Nel Comune vi sono:
Una scuola materna statale con sede in Via Roma, formata da una sezione.
Tel: 015/881840
SERVIZIO MENSA ANNO SCOLASTICO 2012/2013
L'Amministrazione Comunale informa che anche per l'anno scolastico 2012/2013 funzionerà il SERVIZIO MENSA, affidato alla Società SO.RI.SO.
Il costo del buono pasto, invariato rispetto al precedente anno scolastico è il seguente:
€ 4,58= per i RESIDENTI nei Comuni di Cerreto Castello, Quaregna e Cossato
€ 5,35= per i NON RESIDENTI nei suddetti Comuni
La tariffa comprende primo, secondo, contorno, frutta ed acqua minerale naturale.
MODALITA' DI PAGAMENTO
Il costo di un blocchetto mensa formato da n. 20 buoni pasto è il seguente:
€ 91,60= per i RESIDENTI nei Comuni di Cerreto Castello, Quaregna e Cossato.
€ 107,00= per i NON RESIDENTI nei suddetti Comuni.
Il pagamento del suddetto importo dovrà essere effettuato presso gli sportelli della Tesoreria Banca Sella di Piazza Cavour a Cossato che ad avvenuto versamento rilascerà il blocchetto mensa.
I buoni pasto dovranno essere consegnati ogni mattino alla collaboratrice scolastica e su ogni buono dovrà essere apposta la data ed il nome del bambino.
Si comunica fin d'ora che potranno usufruire del servizio di mensa scolastica esclusivamente i bambini in possesso del buono pasto.
Nell'eventualità in cui il bimbo per motivi imprevisti diversi non possa usufruire del servizio mensa (uscita anticipata per malori o visite mediche, ecc), ne deve essere data comunicazione alla collaboratrice scolastica al mattino entro e non oltre le ore 9,15 prima della prenotazione dei pasti. In caso contrario verrà comunque conteggiato il buono pasto.
DIETE
Gli utenti con intolleranze e/o patologie alimentari, allergie etc. dovranno recarsi direttamente al Servizio di Dietologia dell'Ospedale di Biella per l'elaborazione della dieta specifica.
Non saranno accettate certificazioni mediche.
RIDUZIONI/ESENZIONI
I residenti in Cerreto Castello che usufruiscono di riduzioni o esenzioni dovranno consegnare il modello ISEE all'Ufficio Amministrativo del Comune di Cerreto Castello entro e non oltre il 31 AGOSTO 2012.
Le agevolazioni sulla tariffa mensa in base alla fascia ISEE sono le seguenti:
Fascia A ( da 0 a 8.134,20 Euro ) a carico utente 45% della tariffa;
Fascia B ( da 8.134,21 a 9.761,00 Euro ) a carico utente 75% della tariffa;
Fascia C ( oltre 9.761,00 Euro ) a carico utente 100% della tariffa;
BUONI AVANZATI DALL'ANNO PRECEDENTE
I buoni pasto avanzati dagli utenti nello scorso anno scolastico, non essendo intervenute modifiche nelle tariffe, possono essere utilizzati fino ad esaurimento, senza altre formalità.
TARIFFE SCUOLABUS ANNO SCOLASTICO 2012/2013
abbonamento annuale:
Scuole Primarie di Quaregna = € 148,50
Scuole Medie di Valdengo = € 170,50;
Tali importi potranno essere pagati sia in unica soluzione entro la data di iscrizione al servizio, oppure in n. 2 rate così individuate:
Scuole Primarie di Quaregna:
1° rata € 74,25 da versare entro e non oltre la data di iscrizione al servizio;
2° rata € 74,25 da versare entro e non oltre il 15 dicembre 2012;
Scuole Medie di Valdengo:
1° rata € 85,25= da versare entro e non oltre la data di iscrizione al servizio;
2° rata € 85,25= da versare entro e non oltre il 15 dicembre 2012.
I tesserini scuolabus verranno rilasciati dagli Uffici Comunali di QUAREGNA a partire dal giorno 01 Agosto 2012 dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00, previa presentazione della ricevuta di pagamento da effettuarsi :
tramite l'allegato bollettino di conto corrente postale oppure
tramite versamento bancario intestato a Comune di Cerreto Castello - Servizio Tesoreria Banca Sella filiale di Cossato Piazza Cavour , codice IBAN : IT84FO 326844432 0B286O422890
Per gli iscritti alla classe Prima delle Scuole Primarie di Valdengo, il servizio verrà garantito agli stessi importi e modalità di pagamento indicate per le Scuole Primarie di Quaregna, avvalendosi anche della collaborazione della locale Associazione di Volontariato “Tuttinsieme”, che effettuerà una parte dei trasporti con mezzo proprio regolarmente omologato, assicurato e dotato di sistemi di ritenuta per trasporto minori, negli orari in cui lo scuolabus è impegnato in altri servizi scolastici.